Torna alla lista
Apri tutte
È possibile verificare quanti SPID sono attivi a mio nome?
Come accedo con SPID ai servizi online?
Posso avere più di un’identità digitale?
Posso annullare la richiesta dell’identità ad un identity provider e sceglierne un altro?
Ho perso le mie credenziali SPID, cosa devo fare per recuperarle?
È consentito l’utilizzo di SPID/CIE da parte/nell’interesse di persone fisiche sottoposte a tutela o ad amministrazione di sostegno?
SPID può essere utilizzato per consentire l’identificazione e l’accesso ai servizi da parte di minori?
Gli stranieri appartenenti ai paesi dell’Unione europea e non, che siano residenti in Italia o meno possono accedere ai servizi telematici erogati dalla pubblica amministrazione italiana che richiedono identificazione informatica?
Quali sono le differenze tra i tre livelli di sicurezza?
Come vengono trattati i miei dati personali?
Quali sono nome utente (username) e password SPID?
SPID è gratuito?
A chi mi devo rivolgere per ottenere SPID?
Cosa succede quando scade il documento o la tessera sanitaria con cui ho richiesto SPID?
Le pubbliche amministrazioni che hanno implementato SPID o CIE per l’identificazione e l’accesso ai servizi sono obbligate ad implementare anche la CNS?
È obbligatorio utilizzare SPID come strumento di identificazione per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione in contesti o situazioni operative nei quali il bacino di utenza è definito e circoscritto (interno)?
Cos’è un soggetto aggregato?
Un ente può diventare aggregato se ha già aderito a SPID direttamente?
Un ente può essere aggregato da diversi soggetti aggregatori?
Dove trovo l’elenco aggiornato dei soggetti aggregatori?
Non posso aderire direttamente a SPID. Come posso fare?
Come posso abilitare l’accesso ai servizi tramite SPID?
La determina Agid per l'adozione e applicazione delle Linee Guida “OpenID Connect in SPID” comporterà un obbligo di adeguamento dei Service Provider in produzione?
È possibile utilizzare sistemi diversi da SPID o CIE per l’identificazione e l’accesso ai servizi online da parte di imprese e professionisti?
Quali sono le differenze tra i tre livelli di sicurezza per un fornitore di servizi attraverso SPID?
Non ho trovato la risposta ai miei quesiti: a chi devo rivolgermi?
Quali sono i servizi degli enti accessibili tramite SPID?
I Gestori di pubblico servizio possono sottoscrivere una convenzione da Fornitore di servizio pubblico con AgID?
Vuoi diventare aggregatore di SPID per pubblici servizi?
Cosa devo fare nella fase amministrativa?
Cosa devo fare nella fase tecnica?
Come posso diventare fornitore di servizi SPID?
SPID per le aziende è gratuito?
Una società può ottenere SPID?
Come si compone l’ecosistema SPID?
Quali documenti servono per ottenere SPID?
Cos’è un RAO e come lo si diventa?
Non hai trovato quello che cercavi?
Scrivici