Stiamo riprogettando il portale AgID
Al momento stai navigando sulla vecchia versione del sito, qui puoi trovare la nuova versione.
Presidenza del Consiglio dei Ministri

Attività internazionali

Le relazioni internazionali di AgID puntano a supportare il Governo nel definire e applicare normative e politiche digitali, ad assicurare la coerenza fra agenda digitale italiana ed europea e a reperire nuovi finanziamenti diretti e indiretti.

Politiche digitali

L’Agenzia partecipa a molti tavoli consultivi presso le istituzioni europee, in particolare presso la Commissione, che contribuiscono alla definizione e alla gestione di programmi ed altre iniziative europee.

Processo legislativo europeo

AgID partecipa attivamente al coordinamento curato dal Dipartimento Politiche Europee durante la predisposizione della normativa europea, fornendo contributi tecnico-normativi nelle materie di propria competenza.

Progetti e fondi europei

AgID svolge diverse attività nei programmi europei a gestione centralizzata e in quelli a gestione decentrata. Con i primi - programmi come Horizon2020, ISA², CEF Telecom - AgID mira a cogliere opportunità di partnership pubbliche-private nei settori di maggiore interesse. Con il progetto Italia Login inoltre, l’Agenzia partecipa al PON (Programma Operativo Nazionale) Governance 2014-2020, programma europeo a gestione indiretta, volto al rafforzamento della capacità istituzionale delle Pubbliche Amministrazioni.

Iniziative internazionali

A livello internazionale AgID cura incontri e scambi bilaterali con istituzioni governative ed internazionali (OCSE, ONU e World Economic Forum), per favorire lo scambio di buone pratiche e per comunicare i progressi relativi alla strategia per la crescita digitale. Inoltre, AgID partecipa al dibattito sull’Internet Governance, mirante alla definizione di un insieme di principi, regole e procedure di funzionamento di Internet.