


Vigilanza
AgID vigila sui soggetti qualificati e accreditati che forniscono servizi fiduciari (firma digitale, PEC, SPID e conservazione a norma), verificando il rispetto dei requisiti previsti dalla normativa e dalle Linee Guida emanate dall'Agenzia. Inoltre, esercita poteri di vigilanza, verifica, controllo, monitoraggio e sanzionatori sul rispetto delle disposizioni del Codice dell'Amministrazione Digitale e di ogni altra norma in materia di innovazione tecnologica e digitalizzazione della PA.
Indice
Indice
Strategie
Strategie
Come previsto dal Piano Triennale, AgID vigila e controlla il rispetto dei requisiti e delle Linee Guida emanate. A seconda della gravità della violazione accertata e all’entità del danno provocato all’utenza, può irrogare sanzioni amministrative a carico dei soggetti vigilati.
Strumenti
Agid vigila sui servizi fiduciari sui conservatori di documenti informatici accreditati, nonché sui soggetti, pubblici e privati, che partecipano a SPID e che erogano le PEC. L’esercizio di questa funzione prevede sanzioni amministrative per eventuali violazioni.
È possibile consultare l’elenco di tutti i soggetti sottoposti a vigilanza da parte di AgID, nelle rispettive pagine:
Vigilanza sui soggetti qualificati e accreditati
L’art. 14-bis comma 2, lett. i) del d. lgs. 7 marzo 2015, n. 82 descrive la procedura che AgID adotta per vigilare sui soggetti qualificati e accreditati per l’esercizio del potere sanzionatorio.
Vigilanza sugli obblighi di transizione digitale
L’art. 18-bis del d. lgs. 7 marzo 2015, n. 82 e successive modifiche contiene tutte le procedure di contestazione, accertamento, segnalazione delle violazioni in materia di transizione digitale e di esercizio del potere sanzionatorio sugli obblighi di transizione digitale.
Difensore Civico per il Digitale
I cittadini possono segnalare al Difensore Civico per il Digitale presunte violazioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) o di ogni altra norma in materia di digitalizzazione ed innovazione.
Monitoraggio
Monitoraggio
Procedimenti di verifica
monitoring-data__static
20
Avviati nel 2023
Incidenti, malfunzionamenti o manutenzione programmata
monitoring-data__static
120
Notificati dai prestatori nel 2023
Segnalazioni gestite
monitoring-data__static
137
Inviate nel 2023 da cittadini o nell’ambito di indagini di polizia giudiziaria
Segnalazioni sui servizi digitali qualificati e accreditati
Se hai riscontrato delle anomalie gestionali nell’erogazione dei servizi SPID, firma digitale, posta elettronica certificata, conservazione a norma o presunte violazioni normative o irregolarità da parte dei soggetti erogatori dei servizi digitali, puoi segnalarlo ad AgID utilizzando l'apposita applicazione.
Le informazioni richieste per l'invio della segnalazione sono:
- data di riferimento della presunta irregolarità
- indirizzo di posta elettronica del soggetto che effettua la segnalazione
- gestore coinvolto nella segnalazione
- indicazione del servizio (SPID, PEC, Servizi fiduciari qualificati, Conservatori)
- descrizione della presunta violazione o irregolarità
- fatti e le circostanze all'origine della segnalazione
- documentazione a sostegno della presunta violazione.
Documenti e normative