Presidenza del Consiglio dei Ministri

Menu di navigazione

accessibilità

PA - Non è stata ricevuta la chiave di accesso per entrare nell’applicazione online https://form.agid.gov.it/ per procedere con la compilazione della Dichiarazione di Accessibilità.

Occorre verificare la correttezza dell’indirizzo email del Responsabile per la Transizione Digitale (RTD) sul portale Indice delle Pubbliche Amministrazioni (indice IPA) e, qualora l’indirizzo email risulti errato, è necessario fare l’accesso al portale indice IPA per modificarlo. 

PA e Privati - Cosa si intende per data di "pubblicazione del sito”?

Con data di pubblicazione di un sito web si intende la data in cui è stato ufficialmente reso disponibile online il sito web all’utenza destinataria, sia nel caso di un nuovo sito che di un intervento di aggiornamento strutturale al back end o front-end

PA - La dichiarazione di accessibilità deve essere compilata e pubblicata per ogni sito web e per ogni applicazione web dell’amministrazione?

Sì, per ogni sito web e applicazione mobile si deve compilare e pubblicare una dichiarazione di accessibilità. 

PA - La percentuale di spesa prevista nel piano di bilancio di previsione in materia di accessibilità deve far riferimento all'anno in cui la dichiarazione viene compilata/pubblicata?

La percentuale di spesa da riportare è da riferirsi all'anno corrente. È un dato facoltativo.

PA e Privati - Cosa si intende per software accessibile?

Tecnicamente un software è accessibile quando è sviluppato nel rispetto dei requisiti previsti dalla norma tecnica EN 301549, ovvero possiede caratteristiche che consentono il suo utilizzo da parte di persone con disabilità in modo diretto, con personalizzazioni o con l'ausilio di tecnologie assistive.

PA e Privati - Cosa si intende per meccanismo di feedback?

Il meccanismo di feedback è lo strumento messo a disposizione degli utenti per segnalare direttamente al soggetto erogatore i casi di inaccessibilità.

PA e Privati - Dove si trova il link per avere accesso al meccanismo di feedback?

Il link per il meccanismo di feedback è presente all'interno della dichiarazione di accessibilità del sito web o dell'applicazione mobile di cui è titolare l'amministrazione.

PA e Privati - Come si desume la conformità di un singolo criterio?

La conformità di un singolo criterio si basa sul campione di pagine ispezionate, il requisito è soddisfatto se tutte le pagine analizzate rispettano il punto di controllo.

PA e Privati - Il modello di autovalutazione fornito da AGID, una volta compilato e utilizzato per redigere la Dichiarazione di Accessibilità, va successivamente reso disponibile all’Agenzia?

Va conservato ed esibito solo su richiesta

PA e Privati - Cosa si intende per “revisione sostanziale” del sito o dell'applicazione?

Per revisione sostanziale si intende che l’amministrazione, previa un’analisi qualitativa, ha apportato modifiche di tipo strutturale, funzionale, tecnologico o di layout che potrebbero incidere sul rispetto dei requisiti di accessibilità.