AgID gestisce lo standard OPI che disciplina i mandati informatici previsti dal SIOPE+ e coordina uno specifico gruppo di lavoro di cui si avvale per la manutenzione e l'evoluzione dello stesso standard nel tempo
Lo Standard OPI
Lo standard che disciplina gli Ordinativi di Pagamento ed Incasso (OPI) costituisce l'evidenza elettronica che sostituisce a tutti gli effetti l'ordinativo cartaceo o il precedente ordinativo informatico emesso sulla base del protocollo OIL.
Emesso da AgID, esso è basato su due elementi:
- Regole Tecniche e Standard per l’emissione dei documenti informatici relativi alla gestione dei servizi di tesoreria e di cassa degli enti del comparto pubblico attraverso il sistema SIOPE+ (di seguito anche Regole Tecniche OPI)
- Schemi XSD OPI
Per favorire una migliore comprensibilità dello standard è stato inoltre definito dal gruppo di lavoro un ulteriore documento:
- Vademecum di supporto per l’emissione degli Ordinativi di Pagamento e Incasso (OPI) gestiti attraverso il Sistema SIOPE, precedentemente denominate Linee Guida OPI)
Di seguito sono riportate le versioni vigenti alla data degli elementi sopra citati che regolano lo standard OPI:
Il Gruppo di Lavoro
Lo Standard OPI è emesso da AgID con il supporto di un Gruppo di Lavoro appositamente costituito e partecipato da tutti i rappresentanti delle categorie coinvolte nei processi di pagamento ed incasso e dei servizi di tesoreria (Enti Pubblici, Banche, Fornitori sw, MEF, Banca d’Italia)
Il GdL ha lo scopo di: monitorare l’allineamento degli standard al contesto applicativo, raccogliere e valutare le esigenze di modifica che mano a mano si riscontrano, definire eventuali interventi, mettere a calendario le attività di rilascio.
La dinamicità operativa e normativa nel settore dei pagamenti PA rende spesso necessario interventi rapidi e frequenti sui documenti dello Standard OPI allo scopo di modificare, integrare o meglio dettagliare le descrizioni o le regole del processo e/o del tracciato OPI per evitare possibili criticità.
Le modifiche/integrazioni dei documenti dello Standard vengono analizzate dal GdL tramite “Schede di Modifica” che andranno ad essere recepite in una nuova versione dello Standard OPI.
Le schede di modifica contengono la descrizione della criticità riscontrata la calendarizzazione dell’intervento richiesto e la descrizione dettagliata dell’attività che sarà recepita nella nuova versione dello standard.
Le modifiche già integrate nella versione vigente dello Standard, sono descritte nelle schede tecniche di modifica disponibili nella sezione Documentazione Allegata in fondo alla pagina.
In data 10 febbraio 2025 il Gruppo di lavoro ha concluso l'analisi in via definitiva le schede di modifica:
Le modifiche previste dalle suddette schede sono state recepite nella nuova versione dello standard emessa da AgID con determina del Direttore Generale AgID n. 51 del 1 aprile 2025. La nuova versione, di seguito pubblicata, sarà rilasciata in collaudo il 7 luglio 2025 ed in esercizio il 9 ottobre 2025.
In considerazione della nuova versione dello standard il gruppo di Lavoro ha definito un aggiornamento del documento “Vademecum di supporto per l’emissione degli Ordinativi di Pagamento e Incasso (OPI) gestiti attraverso il Sistema SIOPE” (precedentemente denominate Linee Guida OPI) ed esattamente:
Il prospetto Sintesi della pianificazione degli interventi traccia la scansione delle attività evolutive dello standard OPI ad oggi vigente all'interno dei documenti.
Le attività del Gruppo di Lavoro sono riassunte nei resoconti verbali dei singoli incontri aggiornato all'ultimo incontro tenutosi il 10 febbraio 2025.