Supporto tecnico-informativo per l’attuazione dell’intervento Realizzazione, gestione e manutenzione delle componenti di INAD necessarie alla gestione integrata con ANPR dei domicili digitali delle persone fisiche, nell’ambito della misura M1C1.1.4.4
AgID ha la responsabilità del Progetto che prevede la “Realizzazione, gestione e manutenzione delle componenti di INAD necessarie alla gestione integrata con ANPR dei domicili digitali delle persone fisiche” (1 M€ su fondi PNRR, Misura M1C1.1.4.4, Amministrazione Titolare è il Dipartimento Trasformazione Digitale). Tra le evoluzioni previste per ANPR, vi è il ruolo che ANPR dovrà svolgere per agevolare e accelerare il processo di adozione da parte dei cittadini del domicilio digitale e dell’utilizzo dello stesso da parte delle PA quale punto di contatto con l’utenza, come previsto dal decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152. Tale Decreto, oltre a contemplare l’introduzione di nuovi servizi sul Portale ANPR, per consentire a ogni cittadino di eleggere il proprio domicilio digitale, prevede un costante allineamento e una stretta cooperazione tra ANPR e l’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD), la cui istituzione è a cura di AgID. I cittadini potranno comunicare (ovvero eleggere, cancellare o modificare) il proprio domicilio, utilizzando indifferentemente i servizi resi disponibili da ANPR e/o da INAD.
Il Progetto è coordinato da AgID, con il coinvolgimento del Ministero dell’Interno e il partner tecnologico dello stesso per la realizzazione di ANPR.
Nel 2022, coerentemente con la programmazione, sono state completate le fasi di disegno e integrazione delle due piattaforme, INAD e ANPR. Nel luglio 2023 il portale INAD è andato online.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito https://domiciliodigitale.gov.it/