PEC verso eIDAS
Ai sensi del Codice dell'Amministrazione Digitale, il Gestore di Posta Elettronica Certificata deve soddisfare i requisiti previsti per i prestatori di servizi fiduciari qualificati, in conformità al Regolamento eIDAS.
Ai sensi del Codice dell'Amministrazione Digitale, il Gestore di Posta Elettronica Certificata deve soddisfare i requisiti previsti per i prestatori di servizi fiduciari qualificati, in conformità al Regolamento eIDAS.
La marca temporale è un servizio offerto da un Certificatore accreditato, che consente di associare data e ora, certe e legalmente valide, a un documento informatico, permettendo una validazione temporale del documento opponibile a terzi.
SPID - il Sistema Pubblico per la gestione dell’identità digitale, è stato disegnato in conformità al Regolamento eIDAS, e rappresenta una delle iniziative trasversali della Strategia per la Crescita Digitale 2014-2020.
Con il termine servizio fiduciario si indica un insieme di servizi elettronici, generalmente forniti a pagamento.
Il Regolamento eIDAS (electronic identification and trust services for electronic transactions in the internal market) - Regolamento UE n° 910/2014 sull’identità digitale - ha l’obiettivo di fornire una base normativa a livello comunitario per i servizi fiduciari e i mezzi di identificazione elettronica degli stati membri.