Aumentano del 70% le amministrazioni che hanno inviato i piani: scuole e comuni gli enti più attivi.
Aumentano le amministrazioni che hanno pubblicato gli obiettivi di accessibilità per il 2017, con una presenza importante degli Istituti d’Istruzione (78%, pari al 40% del totale nazionale); tra le regioni, le più rappresentative sono Lombardia, Campania e Sicilia. Oltre la metà degli obiettivi pubblicati riguarda:
- il miglioramento del sito web istituzionale (57%);
- l'organizzazione del lavoro;
- la creazione di siti web tematici e le reti intranet.
Aumenta l’interesse anche per l’adeguamento alle linee guida di design dei siti web delle PA. AgID - secondo quanto previsto dalla normativa vigente- coordina una serie di azioni di assistenza e monitoraggio in tema di accessibilità dei siti web. Gli interventi specifici di questi obiettivi riguardano in particolare:
- la conformità ai requisiti di accessibilità dell’Allegato A del DM 8 luglio 2005;
- il miglioramento di moduli e formulari;
- l'accessibilità dei documenti pdf.
Gli "Obiettivi di accessibilità 2017" sono pubblicati all’interno della applicazione web - realizzata dall’AgID in seguito alla circolare n.1/2016 - al fine di agevolare la loro pubblicazione da parte delle amministrazioni entro il 31 marzo di ogni anno.
L’elenco analitico degli Enti che hanno pubblicato gli obiettivi per gli anni 2016 e 2017.
