Il Regolamento eIDAS ha introdotto un quadro giuridico europeo per i servizi fiduciari, compresa l'autenticazione dei siti Web con certificati di autenticazione qualificati (QWAC).
L’Agenzia per l'Italia Digitale ha sviluppato un plug-in per browser Web che permette di testare la sicurezza senza la necessità, per l’utente che lo utilizzerà, di disporre di competenze tecniche particolari.
Il plug-in realizzato da AgID può essere utilizzato per convalidare i QWAC (qualified website authentication certificate) di eIDAS e diventerà rilevante anche per l’attuazione della Direttiva UE sui servizi di pagamento PSD2, (UE 2015/2366).
Una volta che questa entrerà in vigore a settembre 2019, si richiederà che tutte le parti che intendono eseguire transazioni monetarie digitali con un'entità europea dimostrino la propria legittimazione attravarso il QWAC (qualified website authentication certificate).
Grazie a questo plug-in è possibile capire se il dominio che ospita un sito web è realmente collegato alla persona fisica o giuridica la cui identità è stata verificata dal QTSP (qualified trust service provider).
Ad oggi, le funzionalità di autenticazione web del plug-in sono state testate con siti Web italiani e su alcuni siti Web di altri Stati membri dell'UE.
Il plug-in è il primo del suo genere e segna un punto di svolta nel mercato dell'autenticazione dei siti web.
Per maggiori informazioni: