È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale ed entra così definitivamente in vigore il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che mette a disposizione delle pubbliche amministrazioni italiane 50 milioni di euro per finanziare bandi di domanda pubblica intelligente, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini e l’efficienza dei servizi pubblici.
Si tratterà di gare d’appalto innovative o pre commerciali che affronteranno fabbisogni di innovazione espressi dalle pubbliche amministrazioni.
Imprese e startup, anche in collaborazione con i centri di ricerca, potranno partecipare ai bandi presentando i loro progetti innovativi pensati per soddisfare i fabbisogni “smart” del Paese. I fondi copriranno in particolare le attività di ricerca e sviluppo, prototipazione e sperimentazione delle nuove soluzioni.
Il decreto prevede anche il coinvolgimento di AgID. Il Ministero potrà avvalersi della collaborazione dell’Agenzia per selezionare i progetti innovativi presentati dalle imprese, sulla base di un’apposita convenzione che sarà presto firmata.
In base alle disposizioni di legge e al nuovo Piano Triennale per l’Informatica pubblica 2019-21, AgID è uno dei principali soggetti istituzionali preposti alla promozione degli appalti innovativi e al supporto delle amministrazioni che intendono realizzarli.
Approfondimenti:
Piano Triennale 2019-21: Modelli e strumenti per l’innovazione