50 partecipanti di età compresa fra 17 e 67 anni, un team di mentor, due challenge,5 progetti e 36 ore ininterrotte di lavoro: questi i numeri dell’AgIDGovJam, organizzata per creare nuovi servizi digitali.
Due giorni intensi, in cui i partecipanti si sono confrontati, hanno scambiato idee e pensato soluzioni innovative per la pubblica amministrazione.Tutti i progetti presentati sono stati giudicati interessanti e hanno dimostrato che realizzare servizi pubblici orientati al cittadino e caratterizzati da un’esperienza semplice e familiare è davvero possibile.
Due i team premiati: il primo per aver proposto un servizio di assistenza virtuale da associare ai servizi della PA. Il secondo invece per aver ideato un’app dedicata a SPID e PagoPA, in grado di ricercare e indicizzare tutti i documenti e le attività presenti negli account di un cittadino.
Ad un terzo gruppo invece è andato il premio della critica, per aver realizzato un prototipo che prevede l’implementazione del sistema di “blockchain ” a SPID.
Su Medium il racconto dettagliato di tutti i momenti dell’AgID Gov Jam.
