"La rivoluzione digital by default sta arrivando", organizzato da AgID in collaborazione con Coco Cloud (Confidential and Compliant Cloud) - il progetto di ricerca innovativa co-finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del 7° Programma Quadro, ha fatto il punto sulla situazione della PA italiana in relazione anche agli aspetti legali e tecnologici che guidano la trasformazione digitale.
L’evento, che ha registrato oltre 130 partecipanti, è stato un’occasione per discutere delle novità introdotte dal nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale e dal nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, delle principali azioni di AgID per l’attuazione dell’Agenda Digitale Italiana, nonché delle modalità per assicurare l’adozione tempestiva di soluzioni tecnologiche innovative, superando le attuali barriere nei confronti di paradigmi come il cloud computing per lo scambio sicuro, e nel rispetto della privacy, dei dati.
Gli atti del convegno:
- Claudio Caimi, Program Manager, Innovation Centre, Hewlett Packard Enterprise: Compliant and Confidential Cloud
- Francesco Tortorelli, Dirigente Area Architetture, Standard e Infrastrutture AglD: Azioni chiave di AgID per l’attuazione dell’agenda digitale italiana
- Debora Stella, Avvocato, Studio Legale Bird & Bird: Il Regolamento (UE) 2016/679 e la digitalizzazione della PA: quale impatto?
- Giorgia Lodi, Consulente AgID: Come utilizzare Coco cloud nello scambio di dati anagrafici tra PA
