La consultazione ha lo scopo di raccogliere indicazioni e posizioni delle istituzioni dell'Unione europea, delle autorità nazionali, delle parti sociali, della società civile e dei cittadini dell'Unione, sulla creazione del "Pilastro europeo dei diritti sociali".
L’iniziativa ha l’obiettivo di valutare le norme sociali attualmente vigenti nell'ordinamento giuridico dell'Unione europea e di stimolare una riflessione sulle nuove tendenze dell'organizzazione della società e del lavoro raccogliendo opinioni e osservazioni sui principi riportati nella prima versione del documento.
La consultazione, disponibile in italiano, rimarrà aperta fino al 31 dicembre 2016. I risultati porteranno alla stesura della proposta definitiva del “Pilastro europeo dei diritti sociali” che confluirà nel “Libro Bianco sul futuro dell’Unione economica e monetaria” che la Commissione europea pubblicherà entro la primavera del 2017.
Una volta adottato, il documento diventerà il punto di riferimento per la valutazione della situazione occupazionale e sociale degli Stati membri partecipanti, oltre che guida per i processi di riforma dei singoli stati.
Per approfondimenti è possibile consultare il portale dedicato.
