La mappa geografica di #italiasicura permette di visualizzare i 1.772 cantieri e conoscerne costi, tempi e tipologia di intervento.
I dati relativi agli interventi sono forniti dall'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), mentre quelli relativi alle emergenze sono forniti dal Dipartimento della Protezione Civile.
La piattaforma è completamente open source e i dati sono in formato aperto.
Con #ItaliaSicura i dati delle amministrazioni, che fino a poco tempo fa avevano solo un ruolo funzionale al perseguimento dei compiti istituzionali, assumono una differente valenza in termini di stimolo dell’economia digitale, supporto alle decisioni degli organi politici e partecipazione di cittadini e imprese.
mappa.italiasicura.gov.it è un progetto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Struttura di Missione contro il dissesto idrogeologico, realizzato da AgID in collaborazione con la Fondazione Politecnico di Milano.
Leggi il comunicato stampa sul sito del Governo.
