Ad un anno dalla nascita di SPID, AgID ha promosso #SPIDweek, la prima campagna di comunicazione social "diffusa" nata con l'obiettivo di informare i cittadini e coinvolgere le amministrazioni nella promozione del Sistema Pubblico di Identità Digitale.
La campagna ha coinvolto 77 tra amministrazioni centrali e locali, oltre ai 5 Identity Provider che hanno contribuito alla diffusione di informazioni e contenuti sulle modalità per ottenere SPID, sui servizi disponibili e sulle possibilità offerte dall’identità digitale.
Raccontare SPID ad un anno dalla sua nascita ha significato per il team comunicazione dell’AgID iniziare a diffondere una maggiore consapevolezza sui vantaggi che derivano dall’uso e dall’integrazione delle modalità di autenticazione con i servizi online delle PA.
Dal 27 marzo al 2 aprile l’Hashtag #SPIDweek su Twitter è stato utilizzato da oltre 300 account e le visualizzazioni dei post hanno superato il milione, mentre su Facebook sono state oltre 40.000 le persone raggiunte. In totale - attraverso i diversi canali - sono stati oltre 2,8 milioni gli utenti raggiunti dall’hashtag #SPIDweek.
La parola chiave della campagna è stata “dialogo” diretto e trasparente nei confronti dei cittadini, sinergico con le amministrazioni e gli Identity Provider. Un dialogo che continua, promosso e alimentato anche attraverso la community Facebook e i canali di comunicazione AgID.
#SPIDweek ha rappresentato il punto di partenza di un processo di interlocuzione tra AgID, le amministrazioni e gli Identity Provider, che resta costante nel tempo e che sarà fondamentale nel percorso di progressiva diffusione e implementazione del Sistema Pubblico di Identità Digitale.
- Tutti i numeri e i dati su #SPIDweek nel nostro post Medium.
- SPID: video “password pigliatutto” e video tutorial.