The Big Hack, il più grande hackaton italiano sul tema Internet of things - organizzato da Asset Camera e Codemotion con la partecipazione di AgiD, Regione Lazio, Eni, Agenzia per la Mobilità di Roma Capitale e Trenitalia – ha coinvolto nelle scorse 48 ore oltre 200 sviluppatori impegnati nella ricerca di idee nuove per migliorare i servizi a disposizione dei cittadini su tre linee di attività: Open Data, Mobilità e Sicurezza sul lavoro.
Nella challenge proposta da AgiD quattro gruppi composti da ingegneri, studenti, startupper e appassionati si sono sfidati alla ricerca di soluzioni in grado di migliorare e facilitare il rapporto tra PA, cittadini e imprese partendo dagli Open Data relativi a spesa pubblica, turismo, made in Italy e cura del territorio.
Ad essere premiato come vincitore è stato il team di “Eat it", un’app finalizzata a valorizzare il patrimonio informativo sui prodotti DOP/IGP italiani.
L’applicazione permetterà la geolocalizzazione dei prodotti, favorirà la diffusione globale di informazioni che ne definiscono ufficialmente caratteristiche e peculiarità e consentirà inoltre agli utenti di riconoscere e segnalare alle autorità frodi relative ai prodotti italiani di origine protetta e garantita.
