L’Agenzia per l’Italia digitale ha identificato le modalità per la rappresentazione informatica del processo normativo in ambito internazionale e l’identificazione univoca in rete dei documenti giuridici. Nel workshop, organizzato dall’AgID, si discuterà degli standard di prossima emanazione e della condivisione di un percorso finalizzato al recepimento di questi standard in ambito nazionale.
Quando e dove
lunedì 25 maggio 2015
ore: 11:00 - 16:30
Roma, via Listz, 21 - Sede Agenzia per l’Italia Digitale, Sala Pirelli
Per informazioni: raffaele.montanaro@agid.gov.it
Agenda dei lavori
11:00-11:15 Saluti e presentazione giornata - AgID, Maria Pia Giovannini
11:15-11:30 x-Leges stato dell'arte e prospettive future - AgID, Fabio Massimi
11:30-11:40 Normattiva: verso l'approccio semantico – IPZS, Nando Orsini
11:45-11:50 Bozza circolare AgID su Emanazione di standard XML e identificazione univoca del patrimonio informativo di natura giuridica - AgID, Raffaele Montanaro
11:50-12:15 Akoma Ntoso: principi generali – Università di Bologna, Fabio Vitali
12:15-13:00 Akoma Ntoso: casi d'uso, esempi, documentazione e comparazione con NIR (inclusi i tool) – Cirsfid-Università di Bologna, Monica Palmirani
13:00-14:00 Pausa
14:00-14:45 Lo standard URN:LEX per l'attribuzione dei nomi uniformi ai documenti giuridici: teoria e pratica di applicazione nel contesto italiano" – ITTIG-CNR, Tommaso Agnoloni
14:45-15:15 Akoma Ntoso: naming convention – Università di Bologna, Fabio Vitali
15:15-15:45 Compatibilità URN:LEX e Akoma Ntoso: casi d'uso, esempi, documentazione (inclusi i tool) - Cirsfid-Università di Bologna, Monica Palmirani
15:45-16:00 LegalDocML OASIS e come sottomettere i commenti alla Public Review di Akoma Ntoso - Cirsfid-Università di Bologna, Monica Palmirani
16:00-16:30 Commenti e discussione
