Obiettivi
Il Forum dell’e-Procurement - istituito con presidenza congiunta dall’Agenzia per l’Italia Digitale e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze - ha il compito di creare uno spazio idoneo alla realizzazione delle attività di consultazione, proposta e monitoraggio nell’ambito dell’e-Procurement.
Al Forum sono affidate le seguenti attività:
- esaminare la nuova normativa nazionale ed europea in materia di e-Procurement
- diffondere le informazioni sui temi dell’e-Procurement mediante seminari, convegni, articoli di stampa ecc.
- individuare e favorire lo scambio di esperienze e di best practice per facilitare l’emergere di soluzioni interoperabili
- monitorare l’evoluzione del mercato dell’e-Procurement
- sviluppare e approfondire tematiche sull’ e-Procurement, anche segnalate da operatori di mercato e pubbliche amministrazioni, attraverso l’attivazione di gruppi di lavoro.
Come è organizzato
Al Forum - coordinato dall’Agenzia per l’Italia Digitale - possono partecipare i rappresentanti di pubbliche amministrazioni, Associazioni di operatori economici, provider di tecnologie del settore, Università e istituti di ricerca.
Su disposizione della presidenza del Forum, gli iscritti si riuniscono in assemblea per raccogliere ed esaminare esigenze e criticità oltre a monitorare le attività svolte nell’ambito dell’e-Procurement.
La presidenza, sulla base dei compiti affidati al Forum e da quanto emerge nell’ambito delle assemblee, può costituire specifici gruppi di lavoro, composti dagli iscritti, considerando le loro competenze e disponibilità. Lo scambio di comunicazioni tra gli iscritti al Forum avviene tramite email.
La documentazione prodotta dai gruppi di lavoro è pubblicata su questa pagina.