Fabbisogni formativi RTD
AgID, nell’ambito del Protocollo d’intesa firmato con CRUI, svolge indagini mirate a rilevare i fabbisogni formativi dei Responsabili per la Transizione al Digitale – RTD.
Attraverso la somministrazione di questionari, effettuata in collaborazione con CRUI su campioni rappresentativi di amministrazioni, vengono rilevate le esigenze di formazione che i RTD ritengono più urgenti per sé stessi e per i propri collaboratori.
Lo stesso CAD prevede che i RTD, figure centrali nel coordinare il processo di trasformazione digitale delle PA, siano dotati di specifiche competenze tecnologiche, di informatica giuridica e manageriali.
Le indagini sui fabbisogni formativi sono svolte periodicamente e costituiscono un punto di partenza per progettare attività di formazione in linea con le reali necessità dei RTD e che possano rafforzare le competenze richieste.
Le prime due rilevazioni sono state concluse a febbraio 2020 e hanno riguardato: