Sicurezza

Riuso e Open Source

Vigilanza sugli obblighi di transizione digitale

L’art. 18-bis del d. lgs. 7 marzo 2015, n. 82 e successive modifiche contiene tutte le procedure di contestazione, accertamento, segnalazione delle violazioni in​ materia di transizione digitale e di esercizio del potere sanzionatorio sugli obblighi di transizione digitale.

Vigilanza sui soggetti qualificati o accreditati

L’art. 14-bis comma 2, lett. i) del d. lgs. 7 marzo 2015, n. 82 descrive la procedura che AgID adotta per effettuare la vigilanza sui soggetti qualificati o accreditati e l’esercizio del potere sanzionatorio. 

Vigilanza

SPID

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale permette ai cittadini di accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni e dei soggetti privati aderenti con un'unica identità digitale.

Identità digitale

Pareri

Procedura di attuazione

Nel caso in cui il meccanismo di feedback non produca risposte soddisfacenti, il cittadino può fare ricorso in seconda istanza al Difensore Civico per il Digitale, facendo una segnalazione.

Meccanismo di feedback

Tramite questa funzionalità, qualsiasi cittadino può segnalare direttamente all'Amministrazione eventuali problemi di accessibilità, riscontrati nei siti web o nelle app. Le modalità di segnalazione sono indicate all'interno della dichiarazione di accessibilità.