Certificazione componenti piattaforma e Dichiarazione di conformità

In questa sezione sono indicate le modalità operative previste nello Schema Operativo per dare seguito al processo di certificazione dei componenti e alla conformità delle piattaforme. Sono altresì presenti le istruzioni per richiedere l’aggiornamento di un componente già certificato e per il rinnovo di un componente.

eIDAS 2.0 e i servizi di recapito certificato qualificato

Categorie
PEC
eIDAS
Regole tecniche
Comunicazioni Tecniche • 15/05/2024
Aggiornato alla versione 2.0 il documento “REM SERVICES - Criteri di adozione degli standard ETSI - Policy IT”
Vai all'articolo

Forum PA 2024: presentazioni, seminari e incontri presso lo stand di AgID

Categorie
ForumPA
Eventi • 14/05/2024
Anche quest’anno l’Agenzia per l’Italia Digitale partecipa a Forum PA, l’evento dedicato alla Pubblica Amministrazione che si terrà a Roma, dal 21 al 23 maggio, al Palazzo dei Congressi
Vai all'articolo
Un momento degli Accessibility Days 2024

AgID partecipa agli Accessibility Days 2024

Categorie
Accessibilità
Eventi • 10/05/2024
Giovedì 16 e venerdì 17 maggio, a Roma e in streaming, due giorni di confronti, dibattiti e workshop dedicati all’accessibilità digitale
Vai all'articolo

Documento di indirizzo sui Poli di conservazione 

Il risultato del tavolo di lavoro organizzato da AgID per definire un modello di riferimento nell’ambito dei Poli di conservazione.

Documento Informatico

Definito dal Codice dell’Amministrazione Digitale come “rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti”.

Timbro Digitale

Garantisce il valore legale di un documento informatico anche dopo essere stato stampato.

Informativa sul trattamento dei dati personali

​Forum E-Procurement

Il Forum, coordinato da AgID, ha il compito di creare uno spazio idoneo alla realizzazione delle attività di consultazione, proposta e monitoraggio nell’ambito dell’e-procurement. Gli iscritti si riuniscono regolarmente in assemblea per raccogliere ed esaminare esigenze e criticità sul tema.

Documento di gara unico europeo

Il DGUE ha lo scopo di semplificare e ridurre gli oneri amministrativi che gravano sulle Amministrazioni aggiudicatrici, sugli enti aggiudicatori e sugli operatori economici attraverso l’adozione di un unico modello autodichiarativo da parte degli OE per la partecipazione alle procedure ad evidenza pubblica. Ai sensi della Circolare AgID n.3 /sono pubblicate le “Specifiche tecniche per la definizione del DGUE elettronico italiano “eDGUE-IT”.