Definire strategie

Sulla base di riferimenti normativi italiani ed europei,AgID ha il compito di delineare un indirizzo strategico che accompagni operativamente la trasformazione digitale del Paese e che diventi un punto di riferimento per le Amministrazioni, i cittadini e le imprese.

Il Difensore Civico per il Digitale​

Garantisce i diritti digitali dei cittadini e delle imprese, raccogliendo le segnalazioni di presunte violazioni e disponendo misure correttive.

Attività internazionali

AgID supporta il Governo nel definire e applicare norme e politiche digitali grazie a relazioni internazionali capillari.

Intelligenza artificiale

AgID è in prima linea per guidare e orientare i cambiamenti che l'intelligenza artificiale porterà nel sistema digitale italiano.

IT Wallet

Attuazione misure PNRR

AgID è soggetto attuatore di alcuni progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza incentrati sulla digitalizzazione e per altri svolge supporto tecnico.

Sicurezza

Riuso e Open Source

Vigilanza sugli obblighi di transizione digitale

L’art. 18-bis del d. lgs. 7 marzo 2015, n. 82 e successive modifiche contiene tutte le procedure di contestazione, accertamento, segnalazione delle violazioni in​ materia di transizione digitale e di esercizio del potere sanzionatorio sugli obblighi di transizione digitale.

Vigilanza sui soggetti qualificati o accreditati

L’art. 14-bis comma 2, lett. i) del d. lgs. 7 marzo 2015, n. 82 descrive la procedura che AgID adotta per effettuare la vigilanza sui soggetti qualificati o accreditati e l’esercizio del potere sanzionatorio.