Un programma formativo gratuito sull'accessibilità digitale, fruibile da tutti i dipendenti pubblici e privati tramite aule virtuali. Scopri le date del 2025!
Coordina e garantisce la trasformazione digitale della PA, attraverso lo sviluppo di servizi pubblici digitali e l’adozione di modelli di relazione trasparenti con i cittadini.
Ruolo dell'Agenzia
L'Agenzia per l'Italia Digitale realizza gli obiettivi dell’Agenda Digitale Italiana,in coerenza con gli indirizzi dettati dal Presidente del Consiglio dei Ministri o dal Ministro delegato: accompagna la trasformazione digitale del Paese e promuove l’utilizzo delle nuove tecnologie nella Pubblica Amministrazione e nel suo rapporto con i cittadini e le imprese.
Tutte le Pubbliche Amministrazioni hanno l’obbligo di emettere, trasmettere, gestire e conservare le fatture esclusivamente in formato elettronico, la cui autenticità è garantita dalla firma elettronica e dal Sistema di Interscambio.
È il sistema Informativo sulle Operazioni degli Enti Pubblici, fondamentale per la rilevazione e il monitoraggio di incassi e pagamenti ordinati dalle Pubbliche Amministrazioni ai propri tesorieri/cassieri.
I servizi fiduciari qualificati (SFQ) sono un insieme di servizi elettronici, definiti e regolati dal Regolamento eIDAS (UE) n. 910/2014, che garantiscono un elevato livello di sicurezza e affidabilità nelle transazioni digitali.
Piattaforme e tecnologie
Strumenti, servizi, piattaforme e infrastrutture che consentono ai cittadini, alle imprese e alle Pubbliche Amministrazioni di accedere e utilizzare i servizi online in modo immediato e sicuro.