News

Computer con ologrammi in trasparenza. Occhiali da vista e taccuino con penna

Documenti di identità trafugati alle strutture alberghiere: attenzione alle truffe

Categorie
Sicurezza informatica
News • 13/08/2025
Il CERT-AgID, che ha intercettato un’attività di vendita illegale di documenti d’identità, sottratti a hotel operanti sul territorio italiano, raccomanda di prestare attenzione a eventuali segnali di utilizzi indebiti dei propri dati.
Vai all'articolo
Mani maschili che digitano sulla tastiera di un laptop dal cui schermo vengono fuori delle icone di cartelle

AgID avvia l’attività di monitoraggio sull’attuazione delle Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici

Categorie
Piano Triennale
Conservazione
News • 11/08/2025
I quesiti oggetto del monitoraggio saranno resi accessibili per la compilazione tramite piattaforma online tra ottobre e dicembre 2025.
Vai all'articolo
Immagine generica di un computer portatile da cui fuoriesce una busta

Riversamento delle PEC da INI-PEC a INAD previsto dalla legge, ma i professionisti possono scegliere

Categorie
INAD
News • 08/08/2025
È possibile indicare un indirizzo PEC diverso per le comunicazioni inerenti alla sfera personale o procedere alla cancellazione definitiva del domicilio digitale.
Vai all'articolo
Agenda con calendario che viene compilato a penna. Sullo sfondo mani maschili digitano su un portatile

Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP): prorogati i termini di adeguamento alle nuove specifiche tecniche di interoperabilità

Categorie
SUAP&SUE
News • 25/07/2025
È stato pubblicato il decreto interministeriale del 15 luglio 2025, recante “Nuove specifiche tecniche degli sportelli unici delle attività produttive. Differimento del termine di attuazione”.
Vai all'articolo
Obiettivi Agenda 2030

AICS e AgID lanciano il Bando Profit 4.0, un appalto innovativo per coinvolgere il settore privato nella cooperazione internazionale

Categorie
Appalti innovativi
News • 25/07/2025
L’obiettivo è sperimentare soluzioni innovative di servizi, beni e lavori per promuovere la crescita sostenibile nei paesi in via di sviluppo
Vai all'articolo

AgID seleziona un esperto per l’affiancamento alle PA e la gestione dei progetti e degli accordi legati alla programmazione nazionale

Categorie
Lavora con noi
News • 24/07/2025
L’incarico, della durata di 24 mesi, sarà conferito tramite contratto di lavoro autonomo. Per candidarsi c’è tempo fino alle ore 16:00 del 22 agosto 2025.
Vai all'articolo
Uomo in giacca e cravatta che digita su un tablet

Adeguamento delle piattaforme SUE: pubblicati gli Avvisi di finanziamento

Categorie
SUAP&SUE
News • 24/07/2025
Pubblicati gli Avvisi rivolti a Comuni, in forma singola e associata, Regioni e Province autonome per il finanziamento dell’adeguamento delle piattaforme tecnologiche utilizzate per la gestione degli Sportelli Unici per l’Edilizia (SUE) alle “Specifiche tecniche di interoperabilità SUE”.
Vai all'articolo
Un momento dell'Internet Governance Forum in Norvegia. Sul Palco, il Direttore Generale di AgID, Mario Nobile.

AgID all’Internet Governance Forum 2025 in Norvegia

Categorie
Internet governance forum
News • 30/06/2025
Il Direttore Generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale è intervenuto all’Internet Governance Forum (IGF) 2025, che si è svolto in Norvegia dal 23 al 27 giugno, portando il punto di vista dell’Italia e la visione di AgID sul ruolo della governance multilaterale e inclusiva dell’IA.
Vai all'articolo
Logo Smarter Italy

Conclusa la fase di presentazione delle offerte per l’appalto innovativo sulla “Valorizzazione delle destinazioni del turismo culturale”

Categorie
Appalti innovativi
News • 27/06/2025
AgID ha ricevuto 52 proposte progettuali, per un totale di oltre 160 operatori economici coinvolti
Vai all'articolo
Screenshot del sito utilizzato dai truffatori contentente un finto form SPID

In corso una nuova campagna di phishing a tema SPID

Categorie
Sicurezza informatica
SPID
News • 26/06/2025
L’Agenzia ha chiesto la disattivazione dei domini malevoli e diramato gli Indicatori di Compromissione (IoC) agli enti accreditati. Si raccomanda di prestare la mattima attenzione ai messaggi di questo tipo e, in caso di dubbi, contattare il CERT-AgID.
Vai all'articolo