Defining strategies
Based on Italian and European regulatory references, AgID’s role is to define a strategic direction that will operationally support the country’s digital transformation and become a reference point for administrations, citizens and businesses.
Index
Index
Digital Identity for all
Il comando in AgID
L’art. 66 del Dlgs n. 217/2017 prevede che l’Agenzia per l’Italia Digitale, per garantire l’attuazione del decreto legislativo n. 82 del 2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale), possa avvalersi - in aggiunta alla sua dotazione organica - di un contingente di 40 unità di personale di altre amministrazioni statali, in posizione di comando o fuori ruolo, ai sensi dell'articolo 17, comma 14, della legge 15 maggio 1997, n. 127.
Il personale conserva il trattamento economico in godimento, limitatamente alle voci fisse e continuative, con oneri a carico delle amministrazioni di provenienza sia in ragione degli emolumenti di carattere fondamentale che per gli emolumenti accessori di carattere fisso e continuativo. Gli altri oneri relativi al trattamento accessorio sono, invece, posti a carico di AgID.
Improving accessibility and inclusiveness
Improving accessibility and inclusiveness
Improving the quality and inclusiveness of digital public services is a prerequisite for increasing their use by citizens, businesses and public administrations. For AgID, this is not only a legal obligation, but an indispensable objective for progress.
Actions:
Involving citizens by providing a feedback mechanism through which they can report accessibility issues.
Establishing Guidelines on accessibility for the platforms and services offered, verify their implementation by administrations and monitor their evolution over time.
Tackling the digital divide and promoting a greater digital culture at all levels of society.
Providing equal opportunities for everyone to participate in the digital and technological society.
Giuridico-amministrativa (contratti, appalti, normativa PA)
Comunicazione istituzionale, gestione delle relazioni con stakeholders e relazioni internazionali
Gestione, sviluppo e trattamento economico delle risorse umane
Open data as a common good
Come manifestare l'interesse
I dipendenti pubblici interessati possono inviare una manifestazione di interesse - corredata dal proprio curriculum vitae aggiornato, una breve lettera motivazionale e i principali dati dell’amministrazione di appartenenza e della posizione attualmente ricoperta – via Pec all’indirizzo protocollo@pec.agid.gov.it, indicando nell’oggetto “Manifestazione d'interesse per comando CAD”.
L’Agenzia valuterà le candidature in base alle esigenze organizzative e ai progetti in corso, attivando successivamente le procedure di comando con le amministrazioni di appartenenza.