News

Donna in ufficio scrive al computer

Nuovi Avvisi di finanziamento per l’adeguamento delle componenti informatiche Enti terzi alle nuove Specifiche tecniche SUAP

Categorie
SUAP&SUE
News • 05/02/2025
Online gli Avvisi, rivolti a Comuni e Regioni, per il finanziamento dell’adeguamento alle nuove Specifiche tecniche di interoperabilità delle piattaforme tecnologiche degli Enti terzi, utilizzate per la gestione delle pratiche provenienti dai SUAP.
Vai all'articolo
Foto generica di un ambiente accademico con i loghi dell'accademia dei Comuni digitali e di AgID

AgID insieme ad ANCI per la trasformazione digitale dei Comuni

Categorie
Agenzia
News • 31/01/2025
Disponibile un corso online di sei ore all’interno dell’Accademia dei Comuni digitali relativo al Piano Triennale per l’informatica della PA. In calendario per il 12 febbraio anche un webinar informativo.
Vai all'articolo
Mano femminile tocca un documento ologramma

Open Data Maturity Report 2024: l’Italia consolida il suo rating

Categorie
Open Data
News • 29/01/2025
La performance dell’Italia supera la media europea in tutte le quattro dimensioni valutate, con risultati rilevanti nella dimensione ‘policy’ che, con un valore del 100%, conferma l’impegno del Paese nella definizione di politiche e strategie sui dati aperti in coerenza con quelle definite a livello europeo.
Vai all'articolo
Persona che guarda dati e statistiche su uno schermo

Monitoraggio accessibilità, online i dati del quarto trimestre 2024

Categorie
Accessibilità
News • 28/01/2025
AgID ha analizzato più di 4,7 milioni di pagine web, 29.409 siti, e 780.152 file PDF delle Pubbliche Amministrazioni, rilevando il livello di adeguamento agli obblighi normativi e gli errori più frequenti.
Vai all'articolo
Un momento dell'incontro tra i vertici di AgID e della Pontificia Università Antonianum

AgID e la Pontificia Università Antonianum firmano un Protocollo per iniziative di natura formativa, divulgativa e di analisi

Categorie
Agenzia
News • 20/01/2025
L’accordo ha l’obiettivo di sviluppare progetti e iniziative che possano contribuire a una maggiore comprensione e gestione dell’impatto delle nuove tecnologie.
Vai all'articolo
Copertina dell'Aggiornamento 2025 del Piano Triennale 2024-2026

Piano Triennale per l’informatica nella PA: online l’aggiornamento 2025

Categorie
Piano Triennale
News • 23/01/2025
Tra le principali novità, l’aumento degli strumenti operativi messi a disposizione delle PA, che salgono a quota 16, e l’introduzione di nuovi temi come IT Wallet, Data Quality e dematerializzazione documentale.
Vai all'articolo
mano che scrive al computer con icone sulla sicurezza informatica

Le campagne malevole del 2024: online il report del CERT-AGID

Categorie
Sicurezza informatica
Report
News • 21/01/2025
Pubblicato il resoconto delle attività di verifica e di analisi delle campagne malevole trattate dal Cert-AGID nel 2024: aumenta l’uso della PEC e diminuisce quello degli SMS per veicolare i messaggi.
Vai all'articolo
Webinar sicurezza informatica organizzato dal CERT-AGID

Sicurezza informatica: il 18 dicembre un webinar di AgID sull’uso di IoC e Hashr

Categorie
Sicurezza informatica
News • 11/12/2024
Nel corso del webinar, tenuto dai funzionari del CERT-AgID, si parlerà di minacce informatiche, di come intercettarle e degli strumenti offerti gratuitamente alle pubbliche amministrazioni per contrastarle.
Vai all'articolo
donna in ufficio con fogli in mano digita su un tablet

Digitalizzazione delle procedure SUAP: disponibili nuovi strumenti di supporto tecnico-informativo utili per gli adeguamenti

Categorie
SUAP&SUE
News • 16/01/2025
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha messo a disposizione due nuovi strumenti per fornire un supporto tecnico-informativo agli sviluppatori e alle Pubbliche Amministrazioni.
Vai all'articolo
Mano femminile che compila un questionario cartaceo

Sportelli Unici per le Attività Produttive: nuove risorse disponibili per l’adeguamento dei software di gestione delle pratiche

Categorie
SUAP&SUE
News • 08/01/2025
Le amministrazioni possono manifestare l’interesse alla partecipazione ai bandi di finanziamento attraverso l'apposito questionario. La scadenza per la compilazione è fissata al 15/01/2025.
Vai all'articolo