News • 20/09/2024

Giovedì 26 settembre, dalle ore 10.00 alle 11.30, si terrà il terzo e ultimo incontro del ciclo organizzato da AgID e dedicato agli Open Data

 

Il webinar fornirà alcuni elementi utili sulla qualità dei dati e le istruzioni operative per l’utilizzo degli strumenti già disponibili o in corso di sviluppo messi a disposizione dall’Agenzia: configuratore, editor, validatore, endpoint SPARQL. 

 

I partecipanti saranno guidati in tutti i passaggi necessari per imparare ad utilizzare e sfruttare al meglio tali strumenti per la pubblicazione dei dati. Lo scopo del ciclo formativo è quello di supportare le PA che devono attuare le linee di azione indicate nel Piano Triennale per l’Informatica nella PA 2024-2026, contribuendo così al raggiungimento dei target previsti. 

 

Il Piano, infatti, definisce obiettivi specifici, come la condivisione dei dati tra le PA e il loro riutilizzo da parte di cittadini e imprese, il miglioramento della qualità di dati e metadati e la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico. 

 

Come partecipare 

 

Per partecipare al webinar è necessario iscriversi compilando il form di registrazione

 

Chi avesse perso gli appuntamenti precedenti, che si sono svolti il 18 luglio e il 12 settembre, può rivedere le registrazioni o consultare i materiali disponibili nelle pagine dedicate del sito dati.gov.it. 

 

Il programma 

 

10:00 - Accoglienza 

 

10:05 - Introduzione 
Gualtiero Asunis, dirigente AgID 

 

10:15 - Elementi sulla qualità dei dati 
Antonio Rotundo, AgID 

 

10:35 - Migliorare la qualità dei metadati (2° parte): strumenti e istruzioni operative
Piero Paolicelli, esperto Open Data 

 

11:10 - Domande e risposte 

 

11:30 - Chiusura