Una delegazione di funzionari della Pubblica Amministrazione romena ha visitato nelle scorse settimane gli uffici dell’Agenzia per l’Italia Digitale per uno scambio di conoscenze e best practice sul quadro di riferimento della trasformazione digitale della PA e, in particolare, sullo sviluppo delle competenze digitali.
La visita è stata organizzata con il supporto della Commissione Europea attraverso il programma TAIEX (Technical Assistance and Information Exchange Instrument), come parte di un progetto finanziato dal programma TSI (Technical Support Instrument).
Uno dei pilastri di questo progetto è proprio l'apprendimento delle migliori pratiche internazionali di altri paesi dell'UE e per questo ci si è concentrati sull’esperienza italiana che si distingue per la sua compatibilità con il framework europeo DigComp2.2 e per le similitudini nei meccanismi di governance rispetto alla Romania.
I rappresentanti di AgID hanno illustrato la mission dell’Agenzia e le principali attività portate avanti per supportare il processo di digitalizzazione del Paese e la creazione e lo sviluppo di competenze digitali sia tra i cittadini che tra i dipendenti pubblici, in linea con il Piano Triennale per l’informatica nella PA, con focus sull’accessibilità digitale, sulla figura del Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD) e sui risultati del progetto “Italia Login”.