Eventi • 14/02/2025

L’Agenzia per l’Italia Digitale ha partecipato al World Governments Summit, l’evento internazionale che si è svolto a Dubai dall’11 al 13 febbraio e che ha riunito leader governativi, esperti e innovatori da tutto il mondo per discutere il futuro dei governi e l’impatto della tecnologia sulle politiche pubbliche. 

 

Il Direttore Generale, Mario Nobile, è intervenuto nel panel "Tapping into the Power of Data: Technology, Collaboration & Privacy Challenges", affrontando il tema della gestione e valorizzazione dei dati nel contesto della trasformazione digitale della pubblica amministrazione. 

 

Dati di qualità fondamentali per l’efficienza digitale 

 

Durante il suo intervento, il Direttore ha illustrato l’evoluzione delle politiche basate sui dati in Italia, sottolineando come l'adozione dell’identità digitale nazionale e il consolidamento delle infrastrutture cloud per i servizi pubblici siano stati cruciali per la digitalizzazione della pubblica amministrazione. 

 

Nobile ha citato anche alcuni dei principali building block italiani che compongono l'infrastruttura digitale del Paese. Tra questi, l’identità digitale, che permette ai cittadini di accedere in modo sicuro e semplice a una vasta gamma di servizi pubblici online; il sistema di fatturazione elettronica, un altro tassello fondamentale che ha migliorato la trasparenza e l’efficienza nelle transazioni tra le pubbliche amministrazioni, le imprese e i cittadini, semplificando le interazioni business to consumer, business to government e business to business; la piattaforma digitale nazionale dati che abilita lo scambio di dati tra le PA in attuazione del principio Once Only ed infine la piattaforma digitale che consente ai cittadini di effettuare pagamenti in modo sicuro e veloce verso la pubblica amministrazione. 

 

Uno degli aspetti centrali della discussione è stato il ruolo della collaborazione tra enti pubblici e settore privato per sfruttare al meglio il potenziale dei dati, nel rispetto della privacy e in attuazione delle normative europee. 

 

Il Direttore ha tuttavia evidenziato la necessità di attuare politiche di semplificazione e velocizzazione regolatoria al fine di superare la attuale fase di "overregulation".

 

Tre giorni di scambi e confronti con i principali attori della trasformazione digitale mondiale 

 

Con diverse sessioni dedicate all’innovazione tecnologica e alla governance digitale, il Summit è stato un'occasione di confronto e scambio di best practice tra i principali attori del settore. 

 

La partecipazione di AgID a questo prestigioso evento conferma l’impegno dell’Italia nel promuovere un ecosistema digitale avanzato, in grado di rispondere alle sfide globali attraverso l’uso intelligente dei dati e delle tecnologie emergenti.