L’Agenzia per l’Italia Digitale ha avviato la nuova community "Intelligenza artificiale per la PA" all’interno della piattaforma Rete Digitale (https://www.retedigitale.gov.it/) per offrire uno spazio di confronto e collaborazione per le pubbliche amministrazioni; la community è stata presentata nell’ambito del webinar “L’IA nella Pubblica amministrazione: regole, competenze e prospettive”, tenutosi il 4 novembre con l’obiettivo di illustrare il ruolo di AgID come coordinatore delle iniziative digitali e Autorità per l’IA insieme a strumenti e percorsi per supportare gli RTD nella gestione del cambiamento tecnologico.
Un elemento strategico per il successo dei progetti di intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione è, infatti, la creazione di un ecosistema collaborativo tra i diversi attori coinvolti, in particolare i Responsabili per la Transizione al Digitale (RTD) e gli Uffici per la Trasformazione Digitale (UTD), in cui poter condividere e mettere a sistema le esperienze già maturate dalle amministrazioni che hanno avviato progetti basati sull’IA e conoscere la documentazione tecnica e metodologica.
Infine, il confronto sui fabbisogni concreti di RTD e UTD – dalle competenze necessarie alla gestione delle risorse economiche, fino all’integrazione con i processi organizzativi – permette di orientare meglio sia le strategie nazionali sia le iniziative di supporto agli enti, così da tradurre le opportunità dell’IA in benefici tangibili per cittadini e imprese.
Una community per sostenere le amministrazioni
AgID, a seguito dell’approvazione della Legge 132/2025 sull’Intelligenza artificiale in vigore dal 10 ottobre 2025, è responsabile di promuovere l’innovazione e lo sviluppo dell’IA.
La community ospitata su Rete Digitale nasce proprio con l’obiettivo di supportare le amministrazioni nell’implementazione e nello sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale, accompagnandole nell’integrazione di queste tecnologie sia nei processi amministrativi interni sia nei servizi pubblici offerti a cittadini e imprese.
La community consentirà agli iscritti di approfondire i temi di interesse comune, condividere documentazione, proposte e informazioni, indicare fabbisogni o tematiche da approfondire, proporre soluzioni e idee e partecipare a discussioni on line.
Come partecipare alla Community
Gli utenti della piattaforma ReteDigitale possono iscriversi direttamente alla Community. Gli interessati ancora non iscritti a ReteDigitale possono inviare una richiesta cliccando sul bottone “Iscriviti” presente alla pagina ReTeDigitale - Login, indicando codice IPA dell'ente di appartenenza e indirizzo di posta elettronica istituzionale.
Ogni richiesta inviata da persona diversa da RTD sarà trasmessa al Responsabile per la Transizione Digitale dell'ente di appartenenza per l'approvazione.
All’interno della piattaforma sarà possibile interagire anche con le altre community dedicate ai vari temi della digitalizzazione e proporre l’attivazione di una nuova comunità digitale tematica o territoriale.
Scopri le community di Rete Digitale
Rivedi il webinar di AgID del 4 novembre.