News • 28/02/2025

Con il tema centrale "Building Digital Governance Together", IGF 2025 rappresenta un'occasione unica per contribuire alla costruzione di un futuro digitale più inclusivo e sostenibile. Quest’anno l’evento si terrà in un formato ibrido, accogliendo partecipanti sia in presenza, presso la sede fisica di Lillestrøm, in Norvegia, sia online. Questo approccio mira a garantire che tutti i partecipanti, indipendentemente dalla loro ubicazione, possano interagire in modo significativo durante le sessioni dell'IGF.  

 

La Call aperta sui sottotemi chiave 

 

Partecipare all'IGF 2025 non è solo un'opportunità per condividere conoscenze ed esperienze, ma anche per influenzare le politiche e le pratiche future della governance di Internet. La partecipazione attiva degli stakeholder è fondamentale per garantire che le discussioni e le decisioni prese durante l'IGF riflettano una vasta gamma di prospettive e interessi. Data la natura ibrida dell’evento, gli organizzatori di workshop e sessioni sono invitati a considerare elementi di interattività e a integrare il formato ibrido nelle loro proposte, che dovranno essere in lingua inglese e collegate ai quattro sottotemi chiave dell’evento:  

 

  1. (Building) - Digital Trust and Resilience; 
  2. (Building) - Sustainable and Responsible Innovation; 

  3. (Building) - Universal Access and Digital Rights; 

  4. (Building) - Digital Cooperation. 

 

Questi elementi saranno un fattore determinante nella valutazione complessiva delle proposte da parte del Multistakeholder Advisory Group (MAG). Gli stakeholder potranno candidare diverse tipologie di sessioni, tra cui workshop, open forum, premiazioni e sessioni di networking. La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata al 16 marzo 2025, alle 23:59 UTC. Maggiori informazioni riguardanti le modalità di partecipazione sono disponibili a questo link