È online il report “Competenze E-Leadership per la PA”, il documento che sintetizza i risultati del Laboratorio promosso dall’Agenzia per l’Italia Digitale e dedicato al rafforzamento delle competenze digitali nelle amministrazioni pubbliche.
Il report rappresenta uno strumento operativo e una bussola che aiuta le PA a capire quali competenze rafforzare e come organizzare meglio il lavoro per guidare i processi di digitalizzazione.
Un lavoro corale tra Amministrazioni
Il Laboratorio, coordinato da AgID, ha coinvolto 13 Amministrazioni di diversa tipologia e dimensione - dai Ministeri alle Regioni, dalle Città metropolitane ai piccoli Comuni - e si inserisce nel quadro delle attività di indirizzo strategico e di supporto e sostegno alle PA rivolte, in particolare, alla figura del Responsabile per la Transizione al digitale (RTD) e al personale che opera negli Uffici di Transizione digitale (UTD).
Questa attività ha permesso di mettere a confronto esperienze, esigenze e modelli organizzativi differenti, con l’obiettivo di individuare competenze trasversali e replicabili.
Il ruolo chiave dei RTD
Il punto di partenza è stato rappresentato dalla figura del Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD), prevista dall’art. 17 del Codice per l’Amministrazione Digitale e oggi cruciale nel guidare i processi di innovazione.
Dalla sua istituzione a oggi, infatti, il contesto in cui opera è profondamente cambiato: l’accelerazione dei processi di digitalizzazione, le norme sul lavoro agile, l’arrivo dei fondi PNRR, l’ingresso di nuove professionalità e lo sviluppo di tecnologie abilitanti come l’intelligenza artificiale hanno reso necessaria, infatti, una revisione e un aggiornamento delle competenze richieste.
I contenuti del report
Il documento non si limita a fotografare l’esistente, ma fornisce un quadro di riferimento aggiornato e pragmatico per le PA. Due le domande centrali a cui risponde:
- quali sono i processi che caratterizzano oggi la trasformazione digitale nelle amministrazioni?
- quali capacità e conoscenze servono per condurla con successo?
Nasce così una guida strutturata di informazioni, modelli e strumenti utili per l’individuazione, il rafforzamento e lo sviluppo delle competenze di e-leadership, in particolare negli Uffici per la Transizione al digitale. Le PA potranno utilizzare il report per mappare le competenze interne, supportare i RTD e gli Uffici per la Transizione Digitale, orientare la formazione del personale, progettare l’organizzazione del lavoro, accedere e gestire meglio i finanziamenti (come quelli previsti dal PNRR).